Chiara Appendino: la bufala delle multe educative

Ancora una volta leggiamo sui mezzi d’informazione che grazie alla campagna Appendino i verbali per divieto di sosta sarebbero passati da 17.045 a 19.853 raffrontando il mese di Dicembre 2015 con Dicembre 2016, con l’aumento del 16%.

IL DATO VA LETTO NEL SUO COMPLESSO 

*I compiti GTT sono stati limitati dopo apposita sentenza?

Quindi paragonando l’anno 2015 con l’anno 2016 i verbali per divieto di sosta sono diminuiti di 41.917 pari al 10,7% Se a questo dato aggiungiamo le sanzioni per le norme di comportamento, i sequestri e i fermi, le notizie di reato, le persone arrestate… il quadro si completa:

A questo punto l’Assessora alla Polizia Municipale, oltre ad avere avallato con “accordo” unilaterale (Sic!!!) la nomina di 50 ufficiali, togliendo energie alla presenza sul territorio (e come se scomparisse un’intera circoscrizione di Vigili come la 10ª STC), quale programma complessivo persegue sui compiti e ruoli della Polizia Municipale di Torino, tenendo conto che i pani e i pesci li moltiplicava solo un personaggio con il quale neanche lei riesce a competere:
• Bisogna educare solo attraverso le multe per divieto di sosta comprese quelle dismesse da GTT?
• Fino a che punto l’educazione comprende l’uso dei telefonini, i semafori, le svolte, gli arresti ecc…?
• E i verbali sul commercio e regolamenti comunali?
• E i controlli di Polizia Amministrativa?
• E le notizie di reato e il rilievo dei sinistri stradali?

E ancora una volta le consigliamo di fare ben altro della semplice propaganda e della normale amministrazione per provare a lavorare sul modello Torino tanto decantato in campagna elettorale e non sul suo “Nuovo SISTEMA TORINO”, circondandosi di collaboratori che siano all’altezza e che non pensino solo a i loro interessi sia nell’insieme della macchina comunale che nella Polizia Municipale.

E NEL FRATTEMPO L’ELENCO NEGATIVO PROSEGUE:
1. Delibera su portaborse / staffisti e dirigenti assunti senza concorso per un costo complessivo di oltre €1.250milioni/annui (Compresa la proroga al Comandante)
2. Delibera su capo del Gabinetto (era categoria D1 alla cultura) a cui è stato dato il coordinamento di 15 P.O., 7 A.P. (categorie D5 e D6) e 122 impiegati: più potere e organico del Segretario/Direttore Generale
3. Delibera su risorse decentrate che avvalla i tagli di Passoni, gli € 400.000 alle P.O. gli € 200.000 alla ragioneria e che conferma l’impostazione della vecchia Amministrazione sui calcoli, sui revisori dei conti ecc.
4. Delibera sulla produttivitĂ  dove ancora una volta manca il dettaglio su come viene calcolata
5. Delibera sulle assunzioni senza un minimo di prospetto sulle carenze e sugli esuberi da cui derivare un minimo di ragionamento e un minimo di criteri
6. Delibera su “ACCORDO UNILATERALE” per promuovere 50 Ufficiali con una selezione illegale rispetto alla legge Regionale e con chiaro intento di fare un regalo agli “amici degli amici”. Un consiglio ad Appendino che cuor di leone non ha avuto nemmeno il coraggio di firmare la delibera e a Rolando: una lettura dell’art 5 Comma 2 e art. 40 Comma 3 del Dlgs 165/01 non doveva crearvi qualche dubbio sempre che li abbiate letti e non come al solito copiato quanto scritto dal capo del personale.
7. La campagna educativa sulle soste ( anche quello dell’amico di Bono?) che ha fatto diminuire i verbali di più di 41.917 più quelli sulle norme di comportamento, nonostante le veline della stampa e che ha distolto centinaia di Agenti da altri compiti prioritari.
8. Nessuna linea programmatica seria sull’insieme delle problematiche della Polizia Municipale: organizzazione, organici, salute e sicurezza, sedi, vestiario, mezzi (siamo ancora in attesa delle auto), equo indennizzo e causa di servizio, TSO, compiti e ruoli, modello organizzativo, cause legali. E’ inutile scusarsi alla festa del corpo e continuare a non occuparsi del suo assessorato.

Tutti gli Assessori che l’hanno preceduta si sono presentati nelle varie realtà lavorative lei non è riuscita neanche a dedicare un tempo sufficiente a chi le ha chiesto un incontro. Radio scarpa dice che Lei sta riorganizzando il Corpo di Polizia Municipale con un gruppo clandestino di colleghi amici suoi… Sarà vero?

STIAMO ANDANDO SEMPRE PIU’ IN BASSO…
E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE?